Si descrive l’importanza del “Metodo” di Ettore Ravegnani, pubblicazione scolastica di canto gregoriano tra le più autorevoli e diffuse presso i seminari cattolici del primo Novecento, valutandone la pertinenza nel declinare didatticamente le novità gregorianistiche provenienti da Solesmes. In merito, si svolge anche un tableau critico delle tre edizioni principali del “Metodo”, con riferimento alle disposizioni didattiche soprattutto franco-italiane (da Gastoué e Pothier, a Janssens, Ferretti etc)
Fonti della didattica gregoriana nel cecilianesimo italiano. Il «Metodo» di Ettore Ravegnani (Solesmes-Graz, 1900-1902) / CASADEI TURRONI MONTI, Mauro. - STAMPA. - 2(2011), pp. 141-166.
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Titolo: | Fonti della didattica gregoriana nel cecilianesimo italiano. Il «Metodo» di Ettore Ravegnani (Solesmes-Graz, 1900-1902) | |
Autore/i: | CASADEI TURRONI MONTI, Mauro | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Titolo del libro: | Fonti della musica sacra: testi e incisioni discografiche | |
ISBN: | 9788870966725 | |
Editore: | LIM | |
Nazione editore: | ITALIA | |
Citazione: | Fonti della didattica gregoriana nel cecilianesimo italiano. Il «Metodo» di Ettore Ravegnani (Solesmes-Graz, 1900-1902) / CASADEI TURRONI MONTI, Mauro. - STAMPA. - 2(2011), pp. 141-166. | |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
M.CasadeiTurroniMonti(Fontidelladidatticagregoriana).pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris