SOMMARIO: 1. Una premessa definitoria. – 2. La rilevanza delle PMI nel tessuto produttivo italiano e i limiti della disciplina prevenzionistica previgente. – 3. Il nuovo regime per le PMI introdotto dal decreto legislativo n. 81 del 2008. – 3.1. Le attività finanziabili e le fonti di finanziamento. – 3.2. La semplificazione delle procedure. – 3.3. Le ulteriori norme sulle PMI.
Il regime per le piccole e medie imprese / Bubola, Gabriele; Tiraboschi, Michele. - STAMPA. - (2008), pp. 165-176.
Il regime per le piccole e medie imprese
BUBOLA, Gabriele;TIRABOSCHI, Michele
2008
Abstract
SOMMARIO: 1. Una premessa definitoria. – 2. La rilevanza delle PMI nel tessuto produttivo italiano e i limiti della disciplina prevenzionistica previgente. – 3. Il nuovo regime per le PMI introdotto dal decreto legislativo n. 81 del 2008. – 3.1. Le attività finanziabili e le fonti di finanziamento. – 3.2. La semplificazione delle procedure. – 3.3. Le ulteriori norme sulle PMI.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
bubola_tiraboschi.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Intero contributo
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
143.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
143.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris