SOMMARIO: 1. Ambito, oggetto e limiti della sperimentazione. – 2. La nozione di lavoro straordinario. – 3. L’applicazione della misura al lavoro a tempo parziale. – 4. I premi di produttività. – 5. L’abrogazione del comma 2, lettera b, dell’articolo 51 del Tuir. – 6. Nota bibliografica.
Le misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro: la detassazione di straordinari e premi / Tiraboschi, Michele. - STAMPA. - (2008), pp. 223-233.
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | Le misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro: la detassazione di straordinari e premi |
Autore/i: | Tiraboschi, Michele |
Autore/i UNIMORE: | |
Serie: | LE NUOVE LEGGI CIVILI |
Titolo del libro: | La riforma del lavoro pubblico e privato e il nuovo welfare. Commentario sistematico delle norme di lavoro e previdenza contenute nelle leggi di conversione dei decreti legge 25 giugno 2008, n. 112, 27 maggio 2008, n. 93 e 3 giugno 2008, n. 97 in coordinamento con la legge 24 dicembre 2007, n. 247 |
A cura di: | Tiraboschi, Michele |
ISBN: | 9788814148460 |
Editore: | Giuffrè |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Le misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro: la detassazione di straordinari e premi / Tiraboschi, Michele. - STAMPA. - (2008), pp. 223-233. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
tiraboschi_pag_223.pdf | Intero contributo | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris