L'articolo, che ha la struttura di un survey paper, descrive una costruzione che permette di rappresentare ogni pseudocomplesso mediante un opportuno grafo con ricoprimento: la costruzione generalizza la rappresentazione di una classe particolare di pseudocomplessi per mezzo di grafi colorati sugli spigoli. Dimostrazioni complete dei risultati sono esposte nell'articolo "Multiple-coloured graphs and pseudocomplexes" dello stesso autore, pubblicato su Annali Univ. Ferrara 34 (1988), 265-270.
Grafi multicolorati e pseudocomplessi / Grasselli, Luigi. - STAMPA. - 1(1986), pp. 421-423. ((Intervento presentato al convegno VII Congresso do GMEL tenutosi a Coimbra nel 9/14 settembre 1985.
Data di pubblicazione: | 1986 |
Titolo: | Grafi multicolorati e pseudocomplessi |
Autore/i: | Grasselli, Luigi |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | VII Congresso do GMEL |
Luogo del convegno: | Coimbra |
Data del convegno: | 9/14 settembre 1985 |
Volume: | 1 |
Pagina iniziale: | 421 |
Pagina finale: | 423 |
Citazione: | Grafi multicolorati e pseudocomplessi / Grasselli, Luigi. - STAMPA. - 1(1986), pp. 421-423. ((Intervento presentato al convegno VII Congresso do GMEL tenutosi a Coimbra nel 9/14 settembre 1985. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris