SOMMARIO: 1. Le modifiche e la manutenzione ai regimi autorizzatori. – 1.1. Il regime ordinario di autorizzazione. – 1.2. I regimi particolari di autorizzazione. – 2. Le novità relative ai soggetti autorizzabili e ai loro requisiti. – 2.1. Le associazioni sindacali e datoriali. – 2.2. Il placement universitario. – 2.3. I gestori di siti internet.
La revisione dei regimi di autorizzazione e il rilancio del placement universitario / Spattini, Silvia; Tiraboschi, Michele. - STAMPA. - (2011), pp. 249-258.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | La revisione dei regimi di autorizzazione e il rilancio del placement universitario |
Autore/i: | Spattini, Silvia; Tiraboschi, Michele |
Autore/i UNIMORE: | |
Serie: | LE NUOVE LEGGI CIVILI |
Titolo del libro: | La riforma dei rapporti e delle controversie di lavoro. Commentario alla legge 4 novembre 2010, n. 183 (cd. Collegato lavoro) |
A cura di: | Proia, Giampiero; Tiraboschi, Michele |
ISBN: | 9788814160639 |
Editore: | Giuffrè |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | La revisione dei regimi di autorizzazione e il rilancio del placement universitario / Spattini, Silvia; Tiraboschi, Michele. - STAMPA. - (2011), pp. 249-258. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
riforma_rapporti_controversie_lavoro_249-258.pdf | Intero contributo | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris