La biodiversità viticola nelle regioni del Caucaso e del Mar Nero settentrionale è molto importante: queste aree sono da sempre riconosciute come uno dei centri primari di domesticazione (se non l’unico centro) per la vite e della nascita della viticoltura
risorse genetiche della vite in Caucaso e nel Mar Nero / D., Maghradze; Imazio, Serena Anna; O., Failla. - In: L'INFORMATORE AGRARIO. - ISSN 0020-0689. - ELETTRONICO. - 49:(2006), pp. 59-61.
risorse genetiche della vite in Caucaso e nel Mar Nero.
IMAZIO, Serena Anna;
2006
Abstract
La biodiversità viticola nelle regioni del Caucaso e del Mar Nero settentrionale è molto importante: queste aree sono da sempre riconosciute come uno dei centri primari di domesticazione (se non l’unico centro) per la vite e della nascita della viticolturaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
maghradze_2006_informatoreagrario.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
252.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
252.53 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris