Salomon Maimon incarna in un certo senso la figura dell'ebreo errante dei suoi tempi, o meglio del filosofo ebreo errante, sulle cui spalle si carica il peso di un'intera tradizione religiosa, di pensiero e culturale. Il tentativo di svincolarsi da essa provoca in Maimon senso di colpa. La sua realizzazione esistenziale ed intellettuale verrà raggiunta soltanto grazie alla filosofia.
Maimon, filosofo errante / Scarpelli, Giacomo. - STAMPA. - (1989), pp. 151-155.
Data di pubblicazione: | 1989 |
Titolo: | Maimon, filosofo errante |
Autore/i: | Scarpelli, Giacomo |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Storia della mia vita |
ISBN: | 8876410783 9788876410789 |
Editore: | e/o |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Maimon, filosofo errante / Scarpelli, Giacomo. - STAMPA. - (1989), pp. 151-155. |
Tipologia | Prefazione o Postfazione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris