In questo lavoro viene studiata l'integrazione di un impianto di potenza a ciclo combinato gas-vapore con una sorgente geotermica. Si sono esaminate le variazioni di rendimento e di potenza ottenibili sia dal ciclo combinato integrato sia dalla sola sezione a vapore al variare della potenza termica fornita dalla sorgente geotermica e dalla temperatura di surriscaldamento del vapore di bassa pressione.
Gruppo combinato con integrazione geotermica / Cantore, Giuseppe; E., Gadda; G., Negri di Montenegro. - STAMPA. - (1991), pp. 243-256. ((Intervento presentato al convegno V Convegno Nazionale Gruppi Combinati. Prospettive Tecniche ed Economiche tenutosi a Bologna, Italia nel 14 Giugno 1991.
Data di pubblicazione: | 1991 |
Titolo: | Gruppo combinato con integrazione geotermica |
Autore/i: | Cantore, Giuseppe; E., Gadda; G., Negri di Montenegro |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | V Convegno Nazionale Gruppi Combinati. Prospettive Tecniche ed Economiche |
Luogo del convegno: | Bologna, Italia |
Data del convegno: | 14 Giugno 1991 |
Pagina iniziale: | 243 |
Pagina finale: | 256 |
Citazione: | Gruppo combinato con integrazione geotermica / Cantore, Giuseppe; E., Gadda; G., Negri di Montenegro. - STAMPA. - (1991), pp. 243-256. ((Intervento presentato al convegno V Convegno Nazionale Gruppi Combinati. Prospettive Tecniche ed Economiche tenutosi a Bologna, Italia nel 14 Giugno 1991. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris