Scopo dello studio è la determinazione dei massimi rendimenti ottenibili dai gruppi combinati gas-vapore costituiti da turbine a gas a ciclo di Brayton e da sezioni a vapore a due livelli di pressione. In linea con le più diffuse realizzazioni industriali nel settore, il vapore di bassa pressione è impiegato allo stato fisico di vapore saturo secco. Lo studio è stato condotto per turbine a gas di attuale e futura generazione considerando, per ciascuna di esse, un campo di rapporti di compressione sufficientemente ampio da contenere tutte le realizzazioni industriali.
Sull'ottimizzazione di gruppi combinati gas-vapore con sezione a vapore a due pressioni / Cantore, Giuseppe; G., Naldi; S., Sandrolini. - STAMPA. - (1988), pp. 27-37. ((Intervento presentato al convegno 43° Congresso Nazionale ATI tenutosi a Ancona, Italia nel 20-23 Settembre 1988.
Data di pubblicazione: | 1988 |
Titolo: | Sull'ottimizzazione di gruppi combinati gas-vapore con sezione a vapore a due pressioni |
Autore/i: | Cantore, Giuseppe; G., Naldi; S., Sandrolini |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | 43° Congresso Nazionale ATI |
Luogo del convegno: | Ancona, Italia |
Data del convegno: | 20-23 Settembre 1988 |
Pagina iniziale: | 27 |
Pagina finale: | 37 |
Citazione: | Sull'ottimizzazione di gruppi combinati gas-vapore con sezione a vapore a due pressioni / Cantore, Giuseppe; G., Naldi; S., Sandrolini. - STAMPA. - (1988), pp. 27-37. ((Intervento presentato al convegno 43° Congresso Nazionale ATI tenutosi a Ancona, Italia nel 20-23 Settembre 1988. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris