Si è studiato il comportamento di alcuni tipi di sonde tridimensionali di pressione quando vengono impiegate per misure in un flusso con componenti tangenziali di velocità e gradienti di pressione radiali. In particolare si sono confrontati i risultati sperimentali ottenuti esplorando lungo uno stesso diametro di un condotto di prova introducendo le sonde dalle due parti diametralmente opposte.

Sul comportamento di sonde tridimensionali di pressione in un flusso vorticoso / Cantore, Giuseppe; R., Bettocchi. - STAMPA. - (1984), pp. 49-71. (Intervento presentato al convegno 2° Congresso nazionale sul trasporto di calore tenutosi a Bologna, Italia nel 22-23 Giugno 1984).

Sul comportamento di sonde tridimensionali di pressione in un flusso vorticoso

CANTORE, Giuseppe;
1984

Abstract

Si è studiato il comportamento di alcuni tipi di sonde tridimensionali di pressione quando vengono impiegate per misure in un flusso con componenti tangenziali di velocità e gradienti di pressione radiali. In particolare si sono confrontati i risultati sperimentali ottenuti esplorando lungo uno stesso diametro di un condotto di prova introducendo le sonde dalle due parti diametralmente opposte.
1984
2° Congresso nazionale sul trasporto di calore
Bologna, Italia
22-23 Giugno 1984
49
71
Cantore, Giuseppe; R., Bettocchi
Sul comportamento di sonde tridimensionali di pressione in un flusso vorticoso / Cantore, Giuseppe; R., Bettocchi. - STAMPA. - (1984), pp. 49-71. (Intervento presentato al convegno 2° Congresso nazionale sul trasporto di calore tenutosi a Bologna, Italia nel 22-23 Giugno 1984).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/743994
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact