Viene descritto l'effetto di piezoresistenza in metalli e semiconduttori. E' presentata la struttutura di un sensore di pressione e descritti l'elemento sensibile e di trasduzione. Oltre alla tecnologia costruttiva è presentata il principio operativo per sensori basati elementi sensibili metallici e a semiconduttore. E' infine presentata l'evoluzione di tecnologie realizzative dei sensori di pressione verso l'applicazione industriale.
Trasduttori di pressione ad effetto piezoresistivo: vent'anni di ricerca verso l'applicazione industriale / Morten, Bruno; M., Prudenziati; A., Taroni. - In: FISICA E TECNOLOGIA. - ISSN 0391-9757. - STAMPA. - 1(1978), pp. 5-18.
Data di pubblicazione: | 1978 |
Titolo: | Trasduttori di pressione ad effetto piezoresistivo: vent'anni di ricerca verso l'applicazione industriale |
Autore/i: | Morten, Bruno; M., Prudenziati; A., Taroni |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 1 |
Pagina iniziale: | 5 |
Pagina finale: | 18 |
Citazione: | Trasduttori di pressione ad effetto piezoresistivo: vent'anni di ricerca verso l'applicazione industriale / Morten, Bruno; M., Prudenziati; A., Taroni. - In: FISICA E TECNOLOGIA. - ISSN 0391-9757. - STAMPA. - 1(1978), pp. 5-18. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris