Il commento analizza la disciplina in materia di operatività transfrontaliera delle Sgr di recente oggetto di profonde innovazioni apportate dal D.Lgs.n.47 del 2012 di recepimento della Direttiva 2009/65/CE e successive modifiche: in particolare, si segnalano le nuove regole in materia di "passaporto europeo" del gestore e la nuova ripartizione di competenze tra Autorità di Vigilanza nazionali.Con riferimento alle SGA si segnalano le novità riguardanti l'autorizzazione nonchè l'ampliamento dell'ambito di operatività di tali organismi.
Commento agli articoli 41 "Operatività all'estero delle Sgr" e 41-bis "Società di gestione armonizzate" / Iocca, Maria Grazia. - STAMPA. - 1(2012), pp. 454-463.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Commento agli articoli 41 "Operatività all'estero delle Sgr" e 41-bis "Società di gestione armonizzate" |
Autore/i: | Iocca, Maria Grazia |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Commentario T.U.F.: artt. 1-101-artt. 101 bis-216, artt. 1-43 |
ISBN: | 9788875242220 |
Editore: | Giappichelli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Commento agli articoli 41 "Operatività all'estero delle Sgr" e 41-bis "Società di gestione armonizzate" / Iocca, Maria Grazia. - STAMPA. - 1(2012), pp. 454-463. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris