Il commento all'art.36 ha ad oggetto le principali questioni interpretative con riferimento alla gestione dei fondi comuni di investimento: in particolare, anche alla luce del nuovo D.Lgs. n.47 del 16 aprile 2012 ci si sofferma sulla possibile scissione tra promozione e gestione; al ruolo svolto dalla banca depositaria; sulle competenze attribuite ai rispettivi ruoli che influenzano anche il dibattito in materia di responsabilità nei confronti dei partecipanti. Attenzione particolare anche alla disciplina relativa al regolamento dei fondi comuni; alla separazione patrimoniale nonchè a quella in materia di quote di partecipazione contenuta sia nel Tuf che nella normativa secondaria.
Commento all'art. 36 del Tuf "Fondi comuni di investimento" / Iocca, Maria Grazia. - STAMPA. - (2012), pp. 414-422.
Commento all'art. 36 del Tuf "Fondi comuni di investimento"
IOCCA, Maria Grazia
2012-01-01
Abstract
Il commento all'art.36 ha ad oggetto le principali questioni interpretative con riferimento alla gestione dei fondi comuni di investimento: in particolare, anche alla luce del nuovo D.Lgs. n.47 del 16 aprile 2012 ci si sofferma sulla possibile scissione tra promozione e gestione; al ruolo svolto dalla banca depositaria; sulle competenze attribuite ai rispettivi ruoli che influenzano anche il dibattito in materia di responsabilità nei confronti dei partecipanti. Attenzione particolare anche alla disciplina relativa al regolamento dei fondi comuni; alla separazione patrimoniale nonchè a quella in materia di quote di partecipazione contenuta sia nel Tuf che nella normativa secondaria.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris