Nell’ampia letteratura internazionale, superato in larga parte un approccio semplicistico del tipo “problem-solving”, il concetto di mediazione si accompagna prevalentemente ad tre altri concetti importanti: 1) la facilitazione della comunicazione tra le parti; 2) la promozione di una co-costruzione condivisa di narrazioni (narrative mediation); 3) il riconoscimento e l’empowerment delle parti (transformative mediation). Questi tre aspetti della mediazione sono spesso proposti in alternativa tra loro, e comunque non sono osservati in una prospettiva unitaria, in quanto derivano da approcci diversi. Attraverso la ricerca sulla mediazione interculturale, è possibile invece osservarne l’integrazione. L’analisi qui proposta prende avvio dal significato della mediazione nella comunicazione, per: 1) descrivere e connettere i diversi aspetti della facilitazione, in particolare facilitazione linguistica, facilitazione delle relazioni interculturali e facilitazione della relazione tra i ruoli nell’istituzione; 2) osservare come questa facilitazione abbia importanti conseguenze sia sulla costruzione di narrazioni che coinvolgono i migranti, sia sul riconoscimento e sull’empowerment dei migranti. L’analisi riguarda alcuni servizi sanitari ed è basata sulla trascrizione di interazioni triadiche audioregistrate, che coinvolgono personale sanitario, pazienti migranti e mediatrici. L’analisi evidenzia come il tipo di azioni della mediatrice influenzi la facilitazione della comunicazione, la costruzione delle narrazioni e il riconoscimento/empowerment dei pazienti migranti.

Comprensione, empowerment e narrazoione nella mediazione sanitaria / Baraldi, Claudio. - In: MONDI MIGRANTI. - ISSN 1972-4888. - STAMPA. - 1:(2012), pp. 49-70.

Comprensione, empowerment e narrazoione nella mediazione sanitaria

BARALDI, Claudio
2012

Abstract

Nell’ampia letteratura internazionale, superato in larga parte un approccio semplicistico del tipo “problem-solving”, il concetto di mediazione si accompagna prevalentemente ad tre altri concetti importanti: 1) la facilitazione della comunicazione tra le parti; 2) la promozione di una co-costruzione condivisa di narrazioni (narrative mediation); 3) il riconoscimento e l’empowerment delle parti (transformative mediation). Questi tre aspetti della mediazione sono spesso proposti in alternativa tra loro, e comunque non sono osservati in una prospettiva unitaria, in quanto derivano da approcci diversi. Attraverso la ricerca sulla mediazione interculturale, è possibile invece osservarne l’integrazione. L’analisi qui proposta prende avvio dal significato della mediazione nella comunicazione, per: 1) descrivere e connettere i diversi aspetti della facilitazione, in particolare facilitazione linguistica, facilitazione delle relazioni interculturali e facilitazione della relazione tra i ruoli nell’istituzione; 2) osservare come questa facilitazione abbia importanti conseguenze sia sulla costruzione di narrazioni che coinvolgono i migranti, sia sul riconoscimento e sull’empowerment dei migranti. L’analisi riguarda alcuni servizi sanitari ed è basata sulla trascrizione di interazioni triadiche audioregistrate, che coinvolgono personale sanitario, pazienti migranti e mediatrici. L’analisi evidenzia come il tipo di azioni della mediatrice influenzi la facilitazione della comunicazione, la costruzione delle narrazioni e il riconoscimento/empowerment dei pazienti migranti.
2012
1
49
70
Comprensione, empowerment e narrazoione nella mediazione sanitaria / Baraldi, Claudio. - In: MONDI MIGRANTI. - ISSN 1972-4888. - STAMPA. - 1:(2012), pp. 49-70.
Baraldi, Claudio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/741208
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact