L'Osservatorio Geofisico vanta una secolare tradizione nella raccolta di dati meteorologici, la serie storica delle osservazioni inizia infatti nel 1827. Già da alcuni anni la maggior parte dei dati è stata trasferita su supporto magnetico direttamente utilizzabile da calcolatore ed è continuamente aggiornata.
Strutture dell'Osservatorio Geofisico di Modena a supporto di campagne di misura sul clima mediterraneo / Boccolari, Mauro; Frontero, Paolo; Lombroso, Luca; Morelli, Sandra; Pugnaghi, Sergio; Santangelo, Renato. - In: BOLLETTINO GEOFISICO. - ISSN 0393-0742. - STAMPA. - Anno XIV, n.1:(1991), pp. 73-75. ((Intervento presentato al convegno Il clima dell'area mediterranea: aspetti meteorologici ed oceanografici. tenutosi a Roma nel 22-23 Marzo 1989.
Strutture dell'Osservatorio Geofisico di Modena a supporto di campagne di misura sul clima mediterraneo
BOCCOLARI, Mauro;FRONTERO, Paolo;LOMBROSO, Luca;MORELLI, Sandra;PUGNAGHI, Sergio;SANTANGELO, Renato
1991-01-01
Abstract
L'Osservatorio Geofisico vanta una secolare tradizione nella raccolta di dati meteorologici, la serie storica delle osservazioni inizia infatti nel 1827. Già da alcuni anni la maggior parte dei dati è stata trasferita su supporto magnetico direttamente utilizzabile da calcolatore ed è continuamente aggiornata.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris