Il contributo si occupa delle modifiche alla disciplina dell'impugnazione dei licenziamenti introdotte dall'art. 32 della l. n. 183 del 2010. Oggetto di approfondimento è la questione dell'estensione dell'ambito di applicazione dell'onere di impugnazione al licenziamento orale, al licenziamento del dirigente e al licenziamento degli autoferrotranvieri
L’ambito di applicazione dell’onere di impugnazione del licenziamento dopo il cosiddetto “Collegato lavoro”: le ipotesi dubbie / Pellacani, Giuseppe. - STAMPA. - 1(2012), pp. 61-70.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | L’ambito di applicazione dell’onere di impugnazione del licenziamento dopo il cosiddetto “Collegato lavoro”: le ipotesi dubbie |
Autore/i: | Pellacani, Giuseppe |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Giustizia del lavoro ed effettività dei diritti |
ISBN: | 9788834825976 |
Editore: | Casa editrice dott. A. Giuffrè, Milano |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | L’ambito di applicazione dell’onere di impugnazione del licenziamento dopo il cosiddetto “Collegato lavoro”: le ipotesi dubbie / Pellacani, Giuseppe. - STAMPA. - 1(2012), pp. 61-70. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris