Si studiano le strategie formative (omiletiche, catechetiche, pastorali) messe in campo dalla Chiesa cattolica - tra Otto e Novecento - per educare il fedele al 'nazionalismo' della Nazione Santa (cioè della Chiesa stessa), superiore e prioritario rispetto ai diversi patriottismi nazionali.
La Chiesa e la pedagogia della Nazione santa / DE GIORGI, Fulvio. - STAMPA. - (2009), pp. 43-60.
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | La Chiesa e la pedagogia della Nazione santa |
Autore/i: | DE GIORGI, Fulvio |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Patrioti si diventa. Luoghi e linguaggi di pedagogia patriottica nell'Italia unita |
ISBN: | 9788856814330 |
Editore: | FrancoAngeli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | La Chiesa e la pedagogia della Nazione santa / DE GIORGI, Fulvio. - STAMPA. - (2009), pp. 43-60. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris