Si presentano le principali tematiche di ricerca sulla formazione e lo sviluppo professionale in matematica degli insegnanti e si descrivono brevemente alcuni quadri e costrutti teorici oggi entrati nella pratica della formazione. Si presentano alcuni studi italiani realizzati in questo campo ed anche nostri studi realizzati con/per insegnanti per l’avvio all’early algebra secondo le attuali indicazioni di insegnamento/ apprendimento. Si conclude con alcune considerazioni circa la ricaduta sociale di tali studi ed in particolare sulle indicazioni che offrono per la futura formazione degli insegnanti.
STUDI CIRCA LA FORMAZIONE E LO SVILUPPO PROFESSIONALE DEGLI INSEGNANTI / Malara, Nicolina Antonia. - In: L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE. - ISSN 1123-7570. - STAMPA. - 35 A-B Numero 3:(2011), pp. 255-294.
STUDI CIRCA LA FORMAZIONE E LO SVILUPPO PROFESSIONALE DEGLI INSEGNANTI
MALARA, Nicolina Antonia
2011
Abstract
Si presentano le principali tematiche di ricerca sulla formazione e lo sviluppo professionale in matematica degli insegnanti e si descrivono brevemente alcuni quadri e costrutti teorici oggi entrati nella pratica della formazione. Si presentano alcuni studi italiani realizzati in questo campo ed anche nostri studi realizzati con/per insegnanti per l’avvio all’early algebra secondo le attuali indicazioni di insegnamento/ apprendimento. Si conclude con alcune considerazioni circa la ricaduta sociale di tali studi ed in particolare sulle indicazioni che offrono per la futura formazione degli insegnanti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Formazione Insegnanti .pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AO - Versione originale dell'autore proposta per la pubblicazione
Dimensione
468.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
468.35 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris