Il contributo indaga il rapporto tra retorica e lingue naturali, tra retorica e verità nell'opera di Ramon Llull per individuare il ruolo che la letteratura occupa nelle sue strategie comunicative.
Retorica, lingue e traduzione nell'opera di Ramon Llull / Pistolesi, Elena. - STAMPA. - (2012), pp. 313-327. ((Intervento presentato al convegno Jornades lul·lianes en homenatge a J.N. Hillgarth i Anthony Bonner tenutosi a Palma de Mallorca (Spagna) nel 25-26 febbraio 2010.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Retorica, lingue e traduzione nell'opera di Ramon Llull |
Autore/i: | Pistolesi, Elena |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Jornades lul·lianes en homenatge a J.N. Hillgarth i Anthony Bonner |
Luogo del convegno: | Palma de Mallorca (Spagna) |
Data del convegno: | 25-26 febbraio 2010 |
Pagina iniziale: | 313 |
Pagina finale: | 327 |
Citazione: | Retorica, lingue e traduzione nell'opera di Ramon Llull / Pistolesi, Elena. - STAMPA. - (2012), pp. 313-327. ((Intervento presentato al convegno Jornades lul·lianes en homenatge a J.N. Hillgarth i Anthony Bonner tenutosi a Palma de Mallorca (Spagna) nel 25-26 febbraio 2010. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris