L'Enciclopedia degli Enti locali intende offrire un panorama completo dei principali problemi giuridici relativi a questi Enti, che sono le radici, storiche e politiche, della vita amministrativa italiana. In questi ultimi anni vi sono state grandi modificazioni nella disciplina giuridica della loro organizzazione ed attività, ed i problemi relativi alla loro gestione sono ora aumentati, anche a causa dell'autonomia normativa di cui dispongono. L'Enciclopedia degli Enti locali raccoglie, in volumi tematici e con "voci" collocate in ordine alfabetico, gli argomenti essenziali, raccordando in un'ampia tessitura i fili dei principali problemi pratici. Questo volume considera le materie degli Atti, Procedimenti e Documentazione. Ogni "voce" è articolata secondo uno schema, che va dalle Norme rilevanti e circolari, all'Esame della disciplina, ai Problemi e Casi pratici, risolti alla luce della Giurisprudenza ed integrati dalle opinioni della Dottrina. La materia è quindi esaminata secondo i tradizionali canoni interpretativi e si è anche tenuto conto delle più recenti ed innovative posizioni, sempre nella più assoluta libertà di pensiero ed indipendenza di giudizio dei singoli Autori.
Motivazione / Santini, Maria Cristina. - STAMPA. - (2007), pp. 1231-1246.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | Motivazione |
Autore/i: | Santini, Maria Cristina |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Enciclopedia degli Enti locali. Volume II - Atti - Procedimenti - Documentazione. |
ISBN: | 9788814129759 |
Editore: | Casa Editrice Giuffrè |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Motivazione / Santini, Maria Cristina. - STAMPA. - (2007), pp. 1231-1246. |
Tipologia | Voce in Dizionario o Enciclopedia |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris