Gli autori dopo aver illustrato la biositesi degli ormoni surrenalici descrivono l’eziologia, la patogenesi e le manifestazioni cliniche delle principali patologie legate all’ aumentata produzione di ormoni corticosurrenalici, soffermandosi sui procedimenti necessari per arrivare alla diagnosi e sulle più opportune procedure terapeutiche.
Le Sindromi da Ipersecrezione degli Ormoni Corticosurrenalici / Velardo, Antonino; Renata, Menozzi; Ilaria, Magnoni; Monica, Pantaleoni. - STAMPA. - 8:(2004), pp. 1-30.
Le Sindromi da Ipersecrezione degli Ormoni Corticosurrenalici
VELARDO, Antonino;
2004
Abstract
Gli autori dopo aver illustrato la biositesi degli ormoni surrenalici descrivono l’eziologia, la patogenesi e le manifestazioni cliniche delle principali patologie legate all’ aumentata produzione di ormoni corticosurrenalici, soffermandosi sui procedimenti necessari per arrivare alla diagnosi e sulle più opportune procedure terapeutiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Volume 8 Capitolo XXII parte 1.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
6.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Volume 8 Capitolo XXII parte 2.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
8.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris