L'articolo rappresenta la seconda parte di una riflessione teorica e metodologica sul tema della valutazione della qualità educativa nei servizi per l'infanzia 0-3. Per introdurre la presentazione di un percorso triennale di valutazione realizzato in 20 nidi federati alla Fism della Provincia di Bologna e coordinato da chi scrive, vengono analizzati alcuni aspetti metodologici del percorso evidenziando la dimensione sociale e negoziale del processo valutativo ed approfondendo gli strumenti, le fasi procedurali e il rapporto tra autovalutazione ed eterovalutazione.
Il senso e il guadagno dei processi valutativi (2a parte) / Gariboldi, Antonio. - In: BAMBINI. - ISSN 0393-4209. - STAMPA. - 2(2012), pp. 26-29.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Il senso e il guadagno dei processi valutativi (2a parte) |
Autore/i: | Gariboldi, Antonio |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 2 |
Pagina iniziale: | 26 |
Pagina finale: | 29 |
Citazione: | Il senso e il guadagno dei processi valutativi (2a parte) / Gariboldi, Antonio. - In: BAMBINI. - ISSN 0393-4209. - STAMPA. - 2(2012), pp. 26-29. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris