indagine sull'ipotesi di una notazione adiastematica pomposiano-ravennate sulla base dell'analisi liturgico-codicologica e gregorianistica del Ms. Biblioteca Classense 503/9, confrontato con altri frammenti e "libri cantus" fino a formulare una tavola neumatica specifica
Le prime testimonianze di musica scritta a Ravenna: i frammenti adiastematici / CASADEI TURRONI MONTI, Mauro. - STAMPA. - (2002), pp. 113-126. ((Intervento presentato al convegno Melodie dimenticate. Stato delle ricerche sui manoscritti di canto liturgico tenutosi a Spoleto nel 2-3 ottobre 1999.
Data di pubblicazione: | 2002 |
Titolo: | Le prime testimonianze di musica scritta a Ravenna: i frammenti adiastematici |
Autore/i: | CASADEI TURRONI MONTI, Mauro |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Melodie dimenticate. Stato delle ricerche sui manoscritti di canto liturgico |
Luogo del convegno: | Spoleto |
Data del convegno: | 2-3 ottobre 1999 |
Pagina iniziale: | 113 |
Pagina finale: | 126 |
Citazione: | Le prime testimonianze di musica scritta a Ravenna: i frammenti adiastematici / CASADEI TURRONI MONTI, Mauro. - STAMPA. - (2002), pp. 113-126. ((Intervento presentato al convegno Melodie dimenticate. Stato delle ricerche sui manoscritti di canto liturgico tenutosi a Spoleto nel 2-3 ottobre 1999. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris