Saggio sul rapporto liturgia-musica in san Paolino d'Aquileia, partendo dagli spunti dell'indagine di Amelli sul Ms. Montecassino 318 (Paolino arbitro della contesa gregoriano - ambrosiano), con riferimento al contesto storiografico ceciliano italiano tra Otto e Novecento
Paolino di Aquileia nella storiografia e paleografia gregoriane del movimento ceciliano in Italia fra Otto e Novecento / CASADEI TURRONI MONTI, Mauro. - STAMPA. - (2003), pp. 51-70. ((Intervento presentato al convegno Paolino di Aquileia e il contributo italiano all’Europa carolingia tenutosi a Cividale del Friuli, Premariacco nel 10-13 ottobre 2002.
Data di pubblicazione: | 2003 |
Titolo: | Paolino di Aquileia nella storiografia e paleografia gregoriane del movimento ceciliano in Italia fra Otto e Novecento |
Autore/i: | CASADEI TURRONI MONTI, Mauro |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Paolino di Aquileia e il contributo italiano all’Europa carolingia |
Luogo del convegno: | Cividale del Friuli, Premariacco |
Data del convegno: | 10-13 ottobre 2002 |
Pagina iniziale: | 51 |
Pagina finale: | 70 |
Citazione: | Paolino di Aquileia nella storiografia e paleografia gregoriane del movimento ceciliano in Italia fra Otto e Novecento / CASADEI TURRONI MONTI, Mauro. - STAMPA. - (2003), pp. 51-70. ((Intervento presentato al convegno Paolino di Aquileia e il contributo italiano all’Europa carolingia tenutosi a Cividale del Friuli, Premariacco nel 10-13 ottobre 2002. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris