Il lavoro è collocato nella quarta rassegna critica decennale degli studi di linguistica in Italia curata e promossa dalla Società di Linguistica Italiana (SLI). Esso ha dunque l’obiettivo sia di descrivere lo stato dell’arte della disciplina, sia di proporre una vera e propria riflessione critica sulla (fin troppo) esuberante galassia di studi che, del tutto o in parte, si collocano oggi nell’ambito della Pragmatica Linguistica. Dopo una prima panoramica sulla situazione generale degli sviluppi della teoria pragmatica negli ultimi 10/15 anni di ricerca, la discussione critico-bibliografica procede sulla scorta di uno schema operativo che distingua, per quanto a grandi linee, almeno tra: 1) pragmatica interna al sistema linguistico; 2) pragmatica interna al discorso; 3) pragmatica "esterna" o analisi pragmatica dell'interazione. La tesi di fondo è che sia necessario tener conto delle relazioni e delle differenze tra il grammaticalmente codificato e il pragmaticamente inferito e che la pragmatica sia dunque una componente fondamentale della competenza linguistica e non qualcosa di esterno al sistema da trattarsi separatamente nell'ambito della sola competenza cosiddetta "comunicativa".
Pragmatica linguistica / Calaresu, Emilia Maria. - STAMPA. - 58:(2013), pp. 795-830.
Pragmatica linguistica
CALARESU, Emilia Maria
2013
Abstract
Il lavoro è collocato nella quarta rassegna critica decennale degli studi di linguistica in Italia curata e promossa dalla Società di Linguistica Italiana (SLI). Esso ha dunque l’obiettivo sia di descrivere lo stato dell’arte della disciplina, sia di proporre una vera e propria riflessione critica sulla (fin troppo) esuberante galassia di studi che, del tutto o in parte, si collocano oggi nell’ambito della Pragmatica Linguistica. Dopo una prima panoramica sulla situazione generale degli sviluppi della teoria pragmatica negli ultimi 10/15 anni di ricerca, la discussione critico-bibliografica procede sulla scorta di uno schema operativo che distingua, per quanto a grandi linee, almeno tra: 1) pragmatica interna al sistema linguistico; 2) pragmatica interna al discorso; 3) pragmatica "esterna" o analisi pragmatica dell'interazione. La tesi di fondo è che sia necessario tener conto delle relazioni e delle differenze tra il grammaticalmente codificato e il pragmaticamente inferito e che la pragmatica sia dunque una componente fondamentale della competenza linguistica e non qualcosa di esterno al sistema da trattarsi separatamente nell'ambito della sola competenza cosiddetta "comunicativa".Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris