1. La responsabilità degli enti conseguente ai reati di cui all’art. 25 septies, d.lgs. 231/2001. I criteri di imputazione oggettivi e soggettivi. – 2. Colpevolezza dell’ente e modelli di organizzazione. – 3. I rapporti tra gli artt. 6 e 7, d.lgs. n. 231/2001 e l’art. 30, d.lgs. n. 81/2008. I requisiti strutturali dei modelli organizzativi. – 4. L’efficacia esimente dei modelli organizzativi. L’organo di vigilanza e i sistemi di controllo.
Commento all'art. 30, d.lgs. n. 81/2008 / Lanotte, Massimo. - STAMPA. - (2010), pp. 799-808.
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | Commento all'art. 30, d.lgs. n. 81/2008 |
Autore/i: | Lanotte, Massimo |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Enti e responsabilità da reato |
ISBN: | 9788859805571 |
Editore: | UTET |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Commento all'art. 30, d.lgs. n. 81/2008 / Lanotte, Massimo. - STAMPA. - (2010), pp. 799-808. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris