1. Le finalità della norma e il contesto normativo di tutela della privacy. 2. La nozione di indagine. La tutela nella fase pre-assuntiva. 3. L’oggetto e le modalità dell’indagine. I test attitudinali e motivazionali. 4. Il controllo della posta elettronica e di internet. 5. Le indagini relative allo stato di salute. 6. Le deroghe al divieto di indagine. Le organizzazioni di tendenza.
Il divieto di indagini sulle opinioni del lavoratore (aer. 8, l. 20.5.1970, n. 300) / Lanotte, Massimo. - STAMPA. - (2011), pp. 273-282.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Il divieto di indagini sulle opinioni del lavoratore (aer. 8, l. 20.5.1970, n. 300) |
Autore/i: | Lanotte, Massimo |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Codice commentato del lavoro |
ISBN: | 9788859805038 |
Editore: | UTET |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Il divieto di indagini sulle opinioni del lavoratore (aer. 8, l. 20.5.1970, n. 300) / Lanotte, Massimo. - STAMPA. - (2011), pp. 273-282. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris