1. La ratio della norma. Il divieto di controlli occulti. 2. I controlli svolti dal datore di lavoro e dai superiori gerarchici. 3. I controlli “difensivi” su comportamenti illeciti del lavoratore. 4. I limiti alle modalità di controllo “occulto”

La vigilanza dell'attività lavorativa. Personale di vigilanza (art. 3, l. n. 20.5.1970, n. 300) / Lanotte, Massimo. - STAMPA. - (2011), pp. 234-239.

La vigilanza dell'attività lavorativa. Personale di vigilanza (art. 3, l. n. 20.5.1970, n. 300)

LANOTTE, Massimo
2011

Abstract

1. La ratio della norma. Il divieto di controlli occulti. 2. I controlli svolti dal datore di lavoro e dai superiori gerarchici. 3. I controlli “difensivi” su comportamenti illeciti del lavoratore. 4. I limiti alle modalità di controllo “occulto”
2011
Codice commentato del lavoro
9788859805038
UTET
ITALIA
La vigilanza dell'attività lavorativa. Personale di vigilanza (art. 3, l. n. 20.5.1970, n. 300) / Lanotte, Massimo. - STAMPA. - (2011), pp. 234-239.
Lanotte, Massimo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/712630
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact