La possibilità di produrre in diretta la registrazione delle lezioni universitarie costituisce un vantaggio sotto molti punti di vista. Tali registrazioni, che nella forma base sono costituite dalla registrazione audio e video, possono essere arricchite da altri elementi come sottotitolature, glosse, ecc. e possono diventare un punto di partenza per il lavoro individuale di studio da parte degli studenti.Nel caso di studenti con disabilità tali vantaggi sono ancora più evidenti in quanto i materiali forniti possono essere utilizzati in presenza, a distanza in diretta e in differita con gli strumenti di cui gli studenti già dispongono e sono abituati ad utilizzare.Un’infrastruttura come quella presentata è già in funzione presso alcune aule dell’Università di Modena e Reggio Emilia e sono in corso le sperimentazioni per verificarne sul campo vantaggi e limiti, al fine di migliorarne le criticità e ampliarne la diffusione.
Supporto alla didattica universitaria per studenti con disabilità in sistemi misti presenza-distanza / Giliberti, Enrico; Corradini, Matteo. - STAMPA. - (2011), pp. 295-298. ((Intervento presentato al convegno VIII Congresso Nazionale SieL - Connessi! Scenari di Innovazione nella Formazione e nella Comunicazione . tenutosi a Reggio Emilia nel 14-16 Settembre 2011.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Supporto alla didattica universitaria per studenti con disabilità in sistemi misti presenza-distanza |
Autore/i: | Giliberti, Enrico; Corradini, Matteo |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | VIII Congresso Nazionale SieL - Connessi! Scenari di Innovazione nella Formazione e nella Comunicazione . |
Luogo del convegno: | Reggio Emilia |
Data del convegno: | 14-16 Settembre 2011 |
Pagina iniziale: | 295 |
Pagina finale: | 298 |
Citazione: | Supporto alla didattica universitaria per studenti con disabilità in sistemi misti presenza-distanza / Giliberti, Enrico; Corradini, Matteo. - STAMPA. - (2011), pp. 295-298. ((Intervento presentato al convegno VIII Congresso Nazionale SieL - Connessi! Scenari di Innovazione nella Formazione e nella Comunicazione . tenutosi a Reggio Emilia nel 14-16 Settembre 2011. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Corradini-Giliberti-LIM_Def.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris