Saggio sulle difficoltà incontrate da dom Ambrogio M. Amelli nella presidenza dell’Associazione Italiana di S. Cecilia in rapporto ai contesti della musica sacra italiana ed europea dopo il “Motu proprio” di Pio X del 1903
L’utopia ceciliana di Amelli e Tebaldini dopo il Motu proprio di Pio X / CASADEI TURRONI MONTI, Mauro. - STAMPA. - (2011), pp. 479-492. ((Intervento presentato al convegno Candotti, Tomadini, De Santi e la riforma della musica sacra nella seconda metà dell'Ottocento tenutosi a Venezia nel 14-15 novembre 2008.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | L’utopia ceciliana di Amelli e Tebaldini dopo il Motu proprio di Pio X |
Autore/i: | CASADEI TURRONI MONTI, Mauro |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Candotti, Tomadini, De Santi e la riforma della musica sacra nella seconda metà dell'Ottocento |
Luogo del convegno: | Venezia |
Data del convegno: | 14-15 novembre 2008 |
Pagina iniziale: | 479 |
Pagina finale: | 492 |
Citazione: | L’utopia ceciliana di Amelli e Tebaldini dopo il Motu proprio di Pio X / CASADEI TURRONI MONTI, Mauro. - STAMPA. - (2011), pp. 479-492. ((Intervento presentato al convegno Candotti, Tomadini, De Santi e la riforma della musica sacra nella seconda metà dell'Ottocento tenutosi a Venezia nel 14-15 novembre 2008. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris