Continuiamo la discussione su presupposti, finalità e modalità di svolgimento dei nuovi percorsi didattici che a partire dall’anno scolastico 2005/06 stiamo proponendo alle scolaresche modenesi, nell’ottica di un adeguamento alla nuova didattica museale. Nel caso specifico ci occuperemo dell’itinerario che abbiamo chiamato “Nella cellula……..” un percorso (o meglio una vera e propria attività di laboratorio) realizzato e calibrato per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Curiosando nella cellula: un altro degli itinerari didattici dei Musei Anatomici / Maramaldo, Rita; Mola, Lucrezia. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - STAMPA. - 137(2006), pp. 49-56.
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | Curiosando nella cellula: un altro degli itinerari didattici dei Musei Anatomici |
Autore/i: | Maramaldo, Rita; Mola, Lucrezia |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 137 |
Pagina iniziale: | 49 |
Pagina finale: | 56 |
Citazione: | Curiosando nella cellula: un altro degli itinerari didattici dei Musei Anatomici / Maramaldo, Rita; Mola, Lucrezia. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - STAMPA. - 137(2006), pp. 49-56. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris