La fine dell’impero napoleonico ingenerò negli ambienti liberali milanesi la speranza, presto amaramente delusa, che si potesse finalmente aprire una stagione di indipendenza nazionale. Il saggio prende in considerazione l'atteggiamento di Manzoni al proposito, nell'arco di tempo compreso tra le convulse giornate milanesi dell'aprile 1814, e il fallimento dei moti del 1821.
"Il faut laisser passer l'orage": Manzoni tra Milano e Parigi / Tongiorgi, Duccio. - STAMPA. - (2012), pp. 39-50.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | "Il faut laisser passer l'orage": Manzoni tra Milano e Parigi. |
Autore/i: | Tongiorgi, Duccio |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | "Immaginare e costruire la Nazione". Manzoni da Napoleone a Garibaldi |
ISBN: | 9788842818328 |
Editore: | Il Saqggiatore |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | "Il faut laisser passer l'orage": Manzoni tra Milano e Parigi / Tongiorgi, Duccio. - STAMPA. - (2012), pp. 39-50. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris