Le operazioni di restauro possono essere eseguite con cognizione di causa se affiancate ad indagini archeometriche che permettano di conoscere la composizione chimico-fisica del manufatto; perrmettendo di individuare i prodotti più idonei agli interventi. Sono state eseguite indagini archeometriche mediante spettroscopia Raman ed IR (FT-IR), diffrazione e fluorescenza ai raggi X (XRD, XRF) e microscopia ottica in sezione lucida su campioni di intonaco dipinto prelevati a Pompei, per lo studio dei pigmenti e dei leganti.. I risultati sono stati confrontati conquelli ottenuti dalle indagini svolte negli ultimi vent’anni a Pompei, confermando o meno quanto già conosciuto in letteratura.
PIGMENTI E LEGANTI IN USO A POMPEI TRA LA FINE DEL II SEC.A.C. E IL 79 D.C. Casi studio: affresco “Scena di Mercato”, Casa de Bracciale D’Oro, Regio IX / A., Arpaia; G., Trojsi; Baraldi, Pietro; S., Vanacore. - ELETTRONICO. - 0(2012), pp. 886-895. ((Intervento presentato al convegno AIAR 2012, VII Congresso Nazionale di Archeometria tenutosi a Modena nel 22-24 Febbraio 2012.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | PIGMENTI E LEGANTI IN USO A POMPEI TRA LA FINE DEL II SEC.A.C. E IL 79 D.C. Casi studio: affresco “Scena di Mercato”, Casa de Bracciale D’Oro, Regio IX. |
Autore/i: | A., Arpaia; G., Trojsi; Baraldi, Pietro; S., Vanacore |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | AIAR 2012, VII Congresso Nazionale di Archeometria |
Luogo del convegno: | Modena |
Data del convegno: | 22-24 Febbraio 2012 |
Volume: | 0 |
Pagina iniziale: | 886 |
Pagina finale: | 895 |
Citazione: | PIGMENTI E LEGANTI IN USO A POMPEI TRA LA FINE DEL II SEC.A.C. E IL 79 D.C. Casi studio: affresco “Scena di Mercato”, Casa de Bracciale D’Oro, Regio IX / A., Arpaia; G., Trojsi; Baraldi, Pietro; S., Vanacore. - ELETTRONICO. - 0(2012), pp. 886-895. ((Intervento presentato al convegno AIAR 2012, VII Congresso Nazionale di Archeometria tenutosi a Modena nel 22-24 Febbraio 2012. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris