Il saggio propone un'analisi critica del rapporto tra razzismo e aggressività. Attraverso alcuni esempi di episodi di violenza razzista avvenuti in Italia negli ultimi anni, l'autrice dimostra come le aggressioni razziste siano inserite in un contesto sociale di violenza diffusa contro alcuni gruppi sociali e come dunque gli episodi di violenza non siano da ricondurre a un'innata aggressività verso ciò che è "diverso".
Aggressività e razzismo. Note per un'analisi antropologica / RIBEIRO COROSSACZ, Valeria. - STAMPA. - 118(2011), pp. 77-89.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Aggressività e razzismo. Note per un'analisi antropologica |
Autore/i: | RIBEIRO COROSSACZ, Valeria |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Aggressività. Un’indagine polifonica |
ISBN: | 9788857506357 |
Editore: | Mimesis |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Aggressività e razzismo. Note per un'analisi antropologica / RIBEIRO COROSSACZ, Valeria. - STAMPA. - 118(2011), pp. 77-89. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
RibeiroMimesis.pdf | Articolo principale | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris