Il saggio esamina le proposte di adeguamento del linguaggio alla nuova realtà socioculturale delle donne, dalle strategie di tipo lessicale alle loro conseguenze sul piano morfosintattico, e le riflessioni in corso per quanto riguarda il linguaggio giuridico e amministrativo
Pari trattamento linguistico di uomo e donna, coerenza terminologica e linguaggio giuridico / Robustelli, Cecilia. - STAMPA. - (2012), pp. 181-198.
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Pari trattamento linguistico di uomo e donna, coerenza terminologica e linguaggio giuridico |
Autore/i: | Robustelli, Cecilia |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | La buona scrittura delle leggi |
A cura di: | AA.VV. |
ISBN: | 9788892000063 |
Editore: | Camera dei deputati |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Pari trattamento linguistico di uomo e donna, coerenza terminologica e linguaggio giuridico / Robustelli, Cecilia. - STAMPA. - (2012), pp. 181-198. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Camera_deputati.pdf | Pre-print dell'autore (bozza pre referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris