Si studia un modello non lineare di ciclo economico del tipo moltiplicatore-accelleratore nel quale le oscillazioni si ottengono dalle interazioni tra il reddito e l'investimento. Da un punto di vista matematico si tratta di una equazione differenziale non lineare del secondo ordine del tipo Lienard. L'uso della teoria classica su questa classe di equazioni consente di mostrare la presenza di una unica soluzione periodica, che risulta un ciclo limite stabile. Il modello contiene un parametro reale, che dipende dal fenomeno economico cosiddetto dell'accelleratore e l'indagine prosegue con uno studio dettagliato dell'ampiezza del ciclo al variare di questo parametro.
Sull'ampiezza della soluzione periodica in un modello non lineare del ciclo economico / Malaguti, Luisa. - STAMPA. - (1987), pp. 397-413. (Intervento presentato al convegno XI Convegno A.M.A.S.E.S. tenutosi a Aosta nel 9-11 Settembre 1987).
Sull'ampiezza della soluzione periodica in un modello non lineare del ciclo economico
MALAGUTI, Luisa
1987
Abstract
Si studia un modello non lineare di ciclo economico del tipo moltiplicatore-accelleratore nel quale le oscillazioni si ottengono dalle interazioni tra il reddito e l'investimento. Da un punto di vista matematico si tratta di una equazione differenziale non lineare del secondo ordine del tipo Lienard. L'uso della teoria classica su questa classe di equazioni consente di mostrare la presenza di una unica soluzione periodica, che risulta un ciclo limite stabile. Il modello contiene un parametro reale, che dipende dal fenomeno economico cosiddetto dell'accelleratore e l'indagine prosegue con uno studio dettagliato dell'ampiezza del ciclo al variare di questo parametro.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris