Nel De Morbis artificum diatriba, Bernardino Ramazzini inserisce spunti concettuali tratti dalle teorie mediche e filosofiche maggiormente accreditate a partire dal XVI secolo.In particolare, il medico modenese dimostra di possedere un'ampia conoscenza delle fonti relative alla iatrochimica.
Filosofia e scienze nell'opera di Bernardino Ramazzini / Cavarra, Berenice. - In: MEDICINA NEI SECOLI. - ISSN 0394-9001. - STAMPA. - 23:(2011), pp. 411-424.
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Titolo: | Filosofia e scienze nell'opera di Bernardino Ramazzini | |
Autore/i: | Cavarra, Berenice | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | 23 | |
Pagina iniziale: | 411 | |
Pagina finale: | 424 | |
Codice identificativo Scopus: | 2-s2.0-84857424522 | |
Codice identificativo Pubmed: | 22214096 | |
Citazione: | Filosofia e scienze nell'opera di Bernardino Ramazzini / Cavarra, Berenice. - In: MEDICINA NEI SECOLI. - ISSN 0394-9001. - STAMPA. - 23:(2011), pp. 411-424. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
CONVEGNO RAMAZZINI.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris