"Timote. Secuestro y muerte del general Aramburu" (Buenos Aires, Planeta, 2009) riscrive un evento tragico della storia argentina degli anni 70. Con l'assoluta libertà creativa della finzione, il romanzo rimette in prospettiva la trama della storia del peronismo e della violenza terrorista e fa della dimensione tragica l'unica condizione di narrablità di un evento che eccede le nostre capacità di comprensione.
Anatomia di un omicidio politico: la storia argentina in forma di romanzo / Fiorani, Flavio Angelo. - STAMPA. - 4(2011), pp. 163-172.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Anatomia di un omicidio politico: la storia argentina in forma di romanzo |
Autore/i: | Fiorani, Flavio Angelo |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Appartenenze multiple. Prospettive interdiscilpinari su immigrazione, identità e dialogo interculturale |
A cura di: | Bondi, Marina; Buonanno, Giovanna; Giacobazzi, Cesare |
ISBN: | 9788860490902 |
Editore: | Officina Edizioni |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Anatomia di un omicidio politico: la storia argentina in forma di romanzo / Fiorani, Flavio Angelo. - STAMPA. - 4(2011), pp. 163-172. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Anatomia di un omicidio.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Open Access Visualizza/Apri |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris