Viene presentata I'applicazione delle tecniche presentate nella parte I a sei prodotti ceramici con diverse proprietà. Ogni tecnica utilizzata infatti risulta idonea per determinate classi di materiali; pertanto la scelta del procedimento di analisi viene fatta a seconda del tipo di risultato che si vuole ottenere. Lo scopo di tale lavoro e quello di evidenziare i vantaggi e gli svantaggi di ognuna a seconda del materiale sottoposto ad analisi.
Tecniche a confronto per la determinazione della porosità. Parte II / Andreola, Nora Maria; Leonelli, Cristina; Romagnoli, Marcello; P., Miselli. - In: CERAMICA INFORMAZIONE. - ISSN 0009-0271. - STAMPA. - 395(2000), pp. 169-172.
Data di pubblicazione: | 2000 |
Titolo: | Tecniche a confronto per la determinazione della porosità. Parte II |
Autore/i: | Andreola, Nora Maria; Leonelli, Cristina; Romagnoli, Marcello; P., Miselli |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 395 |
Pagina iniziale: | 169 |
Pagina finale: | 172 |
Citazione: | Tecniche a confronto per la determinazione della porosità. Parte II / Andreola, Nora Maria; Leonelli, Cristina; Romagnoli, Marcello; P., Miselli. - In: CERAMICA INFORMAZIONE. - ISSN 0009-0271. - STAMPA. - 395(2000), pp. 169-172. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris