Fin da quando, verso la metà dell'Ottocento, ha preso il posto di "civiltà", il termine "cultura" ha avuto diversi significati. E' stato sia associato sia contrapposto, di volta in volta, a "stato selvatico", "incultura", "natura", "biologia". L'espressione Kulturwissenschaften fu inventata per distinguere le scienze umane dalle scienze naturali. L'articolo discute di alcuni aspetti di una storia lunga e complicata, e si conclude con alcune considerazioni sui dibattiti attuali.
Sull'evoluzione culturale. Appunti di uno storico delle idee / LA VERGATA, Antonello. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - STAMPA. - 141 (2010)(2011), pp. 27-43.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Sull'evoluzione culturale. Appunti di uno storico delle idee |
Autore/i: | LA VERGATA, Antonello |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 141 (2010) |
Pagina iniziale: | 27 |
Pagina finale: | 43 |
Citazione: | Sull'evoluzione culturale. Appunti di uno storico delle idee / LA VERGATA, Antonello. - In: ATTI DELLA SOCIETÀ DEI NATURALISTI E MATEMATICI DI MODENA. - ISSN 0365-7027. - STAMPA. - 141 (2010)(2011), pp. 27-43. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
La Vergata, Sull'evoluzione culturale.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris