.In caso di edentulismo parziale distale o intercalato le tecniche protesiche ricostruttive sono svariate:protesi parziale rimovibile, protesi fissa, protesi combinata e implantologia. La difficoltà nello sciegliere quale trattamento eseguire dipendono dal tipo del paziente e dall’esperienza dell’operatore. Numerosi studi hanno dimostrato come l’implantologia, o in alternativa la protesi fissa, possano offrire al paziente una prognosi longitudinale a lungo termine e un comfort qualitativamente superiori alla protesi parziale rimovibile. Nell’ambito della protesi fissa trovano spazio i ponti in estensione con i quali si riabilitano lacune monoedentule intercalate o distali e si proteggono, se adiacenti. Questo articolo si propone di analizzare le cause di insuccesso nella riabilitazione con cantilever su denti naturali e di stilare un protocollo clinico al quale fare riferimento durante le fasi di realizzazione.
PONTI IN ESTENSIONE SU DENTI NATURALI :(CANTILEVER) PARTE 2. ANALISI DELLE CAUSE DI INSUCCESSO E PROTOCOLLO CLINICO / Franchi, Irene; Bortolini, Sergio; Franchi, M; Consolo, Ugo. - In: TEAMWORK. - ISSN 1825-2214. - STAMPA. - 2(2004), pp. 172-176.
Data di pubblicazione: | 2004 |
Titolo: | PONTI IN ESTENSIONE SU DENTI NATURALI :(CANTILEVER) PARTE 2. ANALISI DELLE CAUSE DI INSUCCESSO E PROTOCOLLO CLINICO. |
Autore/i: | Franchi, Irene; Bortolini, Sergio; Franchi, M; Consolo, Ugo |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 2 |
Pagina iniziale: | 172 |
Pagina finale: | 176 |
Citazione: | PONTI IN ESTENSIONE SU DENTI NATURALI :(CANTILEVER) PARTE 2. ANALISI DELLE CAUSE DI INSUCCESSO E PROTOCOLLO CLINICO / Franchi, Irene; Bortolini, Sergio; Franchi, M; Consolo, Ugo. - In: TEAMWORK. - ISSN 1825-2214. - STAMPA. - 2(2004), pp. 172-176. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
U-GOV 688861.PDF | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris