Il saggio, che rappresenta una rassegna delle principali ricerche nazionali e internazionali sulla qualità dei servizi educativi per l’infanzia, è articolato in due parti. Nella prima parte si passano in rassegna gli studi internazionali che hanno indagato l’impatto dell’educazione prescolare sullo sviluppo cognitivo e sociale dei bambini, con particolare riferimento alle indagini che hanno analizzato le ricadute formative dei contesti educativi sui bambini con differenti background socioculturali. Nella seconda parte sono esaminate alcune tra le più significative ricerche svolte in ambito nazionale che hanno fatto oggetto di studio la relazione tra servizi educativi per l’infanzia e famiglie straniere, analizzandone le implicazioni e le problematiche pedagogiche anche in funzione della costruzione di contesti educativi interculturali.
Variabili socioculturali nei servizi educativi per l'infanzia / Gariboldi, Antonio; A., Pugnaghi. - STAMPA. - (2011), pp. 151-162.
Variabili socioculturali nei servizi educativi per l'infanzia
GARIBOLDI, Antonio;A. Pugnaghi
2011
Abstract
Il saggio, che rappresenta una rassegna delle principali ricerche nazionali e internazionali sulla qualità dei servizi educativi per l’infanzia, è articolato in due parti. Nella prima parte si passano in rassegna gli studi internazionali che hanno indagato l’impatto dell’educazione prescolare sullo sviluppo cognitivo e sociale dei bambini, con particolare riferimento alle indagini che hanno analizzato le ricadute formative dei contesti educativi sui bambini con differenti background socioculturali. Nella seconda parte sono esaminate alcune tra le più significative ricerche svolte in ambito nazionale che hanno fatto oggetto di studio la relazione tra servizi educativi per l’infanzia e famiglie straniere, analizzandone le implicazioni e le problematiche pedagogiche anche in funzione della costruzione di contesti educativi interculturali.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris