I NUOVI MATERIALI, CHE SI AFFACCIANO SUL MERCATO ODONTOTECNICO COME ALTERNATIVE ALLA METALLO CERAMICA CONVENZIONALE, PRESENTANO SPESSO CARATTERISTICHE PECULIARI, CHE NE INFLUENZANO LE FASI DI LAVORAZIONE. IN PARTICOLARE, STRUTTURE DI TITANIO FUSO, IN TITANIO FRESATO E BIOSSIDO DI ZIRCONIO HANNO SPESSO EVIDENZIATO PROBLEMI SPECIFICI RELATIVI ALL'APPLICAZIONE DI UN RIVESTIMENTO CERAMICO. VIENE PRESENTATO UN CASO CLINICO COMPLESSO, RIABILITATO MEDIANTE PROTESI FISSA SU DENTI E SU IMPIANTI, REALIZZATE CON DIFFERENTI METODICHE E MATERIALI, MA RIVESTITE DALLA STESSA CERAMICA
TITANIO E ZIRCONIO UNA REALTA' / B., Marziali; Malaguti, Giuliano; Bortolini, Sergio. - In: LA QUINTESSENZA. - ISSN 0390-6841. - STAMPA. - 4(2006), pp. 30-47.
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | TITANIO E ZIRCONIO UNA REALTA' |
Autore/i: | B., Marziali; Malaguti, Giuliano; Bortolini, Sergio |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 4 |
Pagina iniziale: | 30 |
Pagina finale: | 47 |
Citazione: | TITANIO E ZIRCONIO UNA REALTA' / B., Marziali; Malaguti, Giuliano; Bortolini, Sergio. - In: LA QUINTESSENZA. - ISSN 0390-6841. - STAMPA. - 4(2006), pp. 30-47. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris