OBIETTIVI:L'obiettivo di questa revisione non e' certo quello di stabilire conclusioni definitive sul legame tra colpo di frusta e disturbi temporo-mandibolari (DTM), bensi' di fornire una visione d'insieme riguardo alle principali problematiche associate a questo particolare tipo di trauma.METODI: In questa revisione della letteratura il colpo di frusta e' stato inquadrato in sei sottoinsiemi, che incarnano diversi aspetti a esso correlati: forze agenti sull'articolazione temporo-mandibolare (ATM) e danno articolare; effetti sul complesse collo-mandibola; effetti sull'attività masticatoria; incidenti stradali e contenzioso; fattori prognostici e disturbi comportamentali; epidemiologia e peculiarità del colpo di frusta.RISULTATI E CONCLUSIONI: IL trauma da estensione-flessione del capo, comunemente definito colpo di frusta, rappresenta un rilevante problema di salute pubblica a livello internazionale. la situazione in cui piu' comunemente si verifica e' in seguito ad incidenti stradali, in particolare in tamponamenti. E' opportuno premettere che le correlazioni tra colpo di frusta e dolori temporo-mandibolari (DTM) non risultano tuttora ben delineate.

Relazioni tra colpo di frusta e disturbi temporo-mandibolari / C., Coppi; Bortolini, Sergio; Guidetti, Tommaso; Padalino, Saverio; Consolo, Ugo. - In: DENTAL CADMOS. - ISSN 0011-8524. - STAMPA. - 77:5(2009), pp. 57-69.

Relazioni tra colpo di frusta e disturbi temporo-mandibolari

BORTOLINI, Sergio;GUIDETTI, TOMMASO;PADALINO, SAVERIO;CONSOLO, Ugo
2009

Abstract

OBIETTIVI:L'obiettivo di questa revisione non e' certo quello di stabilire conclusioni definitive sul legame tra colpo di frusta e disturbi temporo-mandibolari (DTM), bensi' di fornire una visione d'insieme riguardo alle principali problematiche associate a questo particolare tipo di trauma.METODI: In questa revisione della letteratura il colpo di frusta e' stato inquadrato in sei sottoinsiemi, che incarnano diversi aspetti a esso correlati: forze agenti sull'articolazione temporo-mandibolare (ATM) e danno articolare; effetti sul complesse collo-mandibola; effetti sull'attività masticatoria; incidenti stradali e contenzioso; fattori prognostici e disturbi comportamentali; epidemiologia e peculiarità del colpo di frusta.RISULTATI E CONCLUSIONI: IL trauma da estensione-flessione del capo, comunemente definito colpo di frusta, rappresenta un rilevante problema di salute pubblica a livello internazionale. la situazione in cui piu' comunemente si verifica e' in seguito ad incidenti stradali, in particolare in tamponamenti. E' opportuno premettere che le correlazioni tra colpo di frusta e dolori temporo-mandibolari (DTM) non risultano tuttora ben delineate.
2009
77
5
57
69
Relazioni tra colpo di frusta e disturbi temporo-mandibolari / C., Coppi; Bortolini, Sergio; Guidetti, Tommaso; Padalino, Saverio; Consolo, Ugo. - In: DENTAL CADMOS. - ISSN 0011-8524. - STAMPA. - 77:5(2009), pp. 57-69.
C., Coppi; Bortolini, Sergio; Guidetti, Tommaso; Padalino, Saverio; Consolo, Ugo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
U-GOV 688254 - 2009 - Dental Cadmos Vol 77(5)2009 pages 57-69.pdf

Accesso riservato

Tipologia: Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione 240.71 kB
Formato Adobe PDF
240.71 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/688254
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact