Recentemente è stato scoperto un nuovo giacimento a pesci fossili marini e piante sul Monte Solane (Provincia di Verona, Veneto, Italia settentrionale). Sono segnalati almeno nove taxa di pesci teleostei provenienti dalla località Monte Solane; sono tutti nuovi per la scienza e la maggior parte di essi è rappresentata da pesci mesopelagici. Lo stomiforme Gonostomatidae gen. indet. cf. Scopeloides è il più abbondante tra quelli rinvenuti. L’età del giacimento di Monte Solane, ascrivibile all’Eocene inferiore (Ypresiano superiore), è basata sul contenuto di nannoplancton calcareo e macroforaminiferi. Il paleoambiente ipotizzato è riferibile a piattaforma da media a profonda, in prossimità di una terra emersa.
Il giacimento a pesci e piante fossili dell’Eocene inferiore di Monte Solane (Verona) / R., Zorzin; A. F., Bannikov; E., Fornaciari; L., Giusberti; Papazzoni, Cesare Andrea; G., Roghi. - In: BOLLETTINO DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI VERONA. GEOLOGIA PALEONTOLOGIA PREISTORIA. - ISSN 1590-8402. - STAMPA. - 35:(2011), pp. 57-64.
Il giacimento a pesci e piante fossili dell’Eocene inferiore di Monte Solane (Verona).
PAPAZZONI, Cesare Andrea;
2011
Abstract
Recentemente è stato scoperto un nuovo giacimento a pesci fossili marini e piante sul Monte Solane (Provincia di Verona, Veneto, Italia settentrionale). Sono segnalati almeno nove taxa di pesci teleostei provenienti dalla località Monte Solane; sono tutti nuovi per la scienza e la maggior parte di essi è rappresentata da pesci mesopelagici. Lo stomiforme Gonostomatidae gen. indet. cf. Scopeloides è il più abbondante tra quelli rinvenuti. L’età del giacimento di Monte Solane, ascrivibile all’Eocene inferiore (Ypresiano superiore), è basata sul contenuto di nannoplancton calcareo e macroforaminiferi. Il paleoambiente ipotizzato è riferibile a piattaforma da media a profonda, in prossimità di una terra emersa.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris