Si tratta di una rinnovata edizione commentata delle novelle di Matteo Bandello, preparata per la nuova collana dei classici BUR. Questa edizione presenta con una nuova veste interpretativa un grande classico della letteratura rinascimentale italiana che ha ispirato grandi scrittori e poeti europei come Shakespeare, Cervantes e Balzac. La presente edizione è la prima in Italia a rendere accessibile le novelle di Bandello ad un largo poubblico con un commento nuovo, bibiliograficamente aggiornato e filologicamente corretto.L'edizione è introdotta da un lungo saggio (di 63 pagine) che presenta tutti gli snodi interpretativi più rilevanti con uno sguardo approfondito sulle fonti, alcune delle quali del tutto inedite. Contiene, inoltre, sia un breve dizionario biografico delle personalità citate sia un ricco repertorio bibliografico, che insieme con il testo e il saggio introduttivo, costituiscono, ad oggi, il punto di partenza per lo studio della narrativa di Matteo Bandello in Italia e in Europa.
Matteo Bandello, Novelle / Menetti, Elisabetta. - STAMPA. - (2011), pp. 5-703.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Matteo Bandello, Novelle |
Autore/i: | Menetti, Elisabetta |
Autore/i UNIMORE: | |
ISBN: | 9788817046268 |
Editore: | RCS Libri- Rizzoli |
Nazione editore: | ITALIA |
Titolo dell'opera originale: | Novelle |
Autore dell'opera originale: | Matteo Bandello |
Citazione: | Matteo Bandello, Novelle / Menetti, Elisabetta. - STAMPA. - (2011), pp. 5-703. |
Tipologia | Commento scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Matteo Bandello-Novelle.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris