Gli incoraggianti risultati ottenuti nel presente lavoro portano a indicare come il trattamento dell’ipersensibilità dentinale con gel al fluoro e sorgenti laser, utilizzate secondo i protocolli indicati, rappresenti oggi il miglior standard clinico disponibile per taleindicazione. L’interpretazione dei risultati ottenuti porta ad ipotizzare il trattamento con gel di fluoro e laser a Diodi comedi elezione per il trattamento dell’ipersensibilità dentinaleai colletti per il maggior assorbimento di fluoro ottenuto. Iltrattamento con gel di fluoro e laser ad Erbio comunque nonè trascurabile, e lascia spazio per ulteriori analisi a diversiparametri d’applicazione.
Valutazione al SEM dell’assorbimento di fluoro nei tessuti duri dentari in seguito ad irraggiamento con laser ad Erbio e a Diodi / G., Macconi; M., Maggioni; A., Botticelli; Zaffe, Davide; A., Profumo; M. C., Vitale; L., Damia. - In: DENTAL TRIBUNE. - STAMPA. - VII n. 2:(2011), pp. 17-20.
Valutazione al SEM dell’assorbimento di fluoro nei tessuti duri dentari in seguito ad irraggiamento con laser ad Erbio e a Diodi.
ZAFFE, Davide;
2011
Abstract
Gli incoraggianti risultati ottenuti nel presente lavoro portano a indicare come il trattamento dell’ipersensibilità dentinale con gel al fluoro e sorgenti laser, utilizzate secondo i protocolli indicati, rappresenti oggi il miglior standard clinico disponibile per taleindicazione. L’interpretazione dei risultati ottenuti porta ad ipotizzare il trattamento con gel di fluoro e laser a Diodi comedi elezione per il trattamento dell’ipersensibilità dentinaleai colletti per il maggior assorbimento di fluoro ottenuto. Iltrattamento con gel di fluoro e laser ad Erbio comunque nonè trascurabile, e lascia spazio per ulteriori analisi a diversiparametri d’applicazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2011Macconi.pdf
Open access
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
2.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.84 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris