Il concetto di "passaggio" risulta centrale in buona parte del pensiero filosofico contemporaneo. In particolare la filosofia del vivente elaborata da Helmuth Plessner - esponente dell'antropologia filosofica contemporanea tedesca - esibisce le molteplici potenzialità del concetto, che si rivela indispensabile sul piano logico e ontologico.
Le dimensioni del "passaggio" nella teoria del vivente di Helmuth Plessner / Rasini, Vallori. - STAMPA. - (2011), pp. 231-244.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Le dimensioni del "passaggio" nella teoria del vivente di Helmuth Plessner |
Autore/i: | Rasini, Vallori |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Passaggi. Pianta, animale, uomo |
ISBN: | 9788857507408 |
Editore: | Mimesis |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Le dimensioni del "passaggio" nella teoria del vivente di Helmuth Plessner / Rasini, Vallori. - STAMPA. - (2011), pp. 231-244. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Vallori-passaggi_20-12-2011 ST.pdf | Altro materiale allegato | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris