Si è chiesto ai giudici rimedio contro il ridimensionamento della legislazione sociale. Si è quindi posto il problema del sindacato giurisdizionale sulle leggi d'interpretazione autentica adottate per ridurre gli oneri di spesa a carico del bilancio dello Stato. La giurisprudenza costituzionale avalla il ricorso all'interpretazione autentica, retroattiva, anche alla luce del principio di equilibrio del bilancio (art. 81 Cost.) salvaguardando però la sfera dei rapporti coperta dal giudicato.
Diritti sociali e vincoli di bilancio nella giurisprudenza costituzionale / Midiri, Mario. - STAMPA. - III(2011), pp. 2235-2275.
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Diritti sociali e vincoli di bilancio nella giurisprudenza costituzionale |
Autore/i: | Midiri, Mario |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Studi in onore di Franco Modugno |
ISBN: | 9788863422177 |
Editore: | Editoriale scientifica |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Diritti sociali e vincoli di bilancio nella giurisprudenza costituzionale / Midiri, Mario. - STAMPA. - III(2011), pp. 2235-2275. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris