I resoconti di viaggio in Patagonia testimoniano di molteplici articolazioni del lessico della modernità argentina alla fine del secolo XX. La conquista del territorio ha riconfigurato nuove frontiere etniche e geopolitiche dal forte valore simbolico e ha introdotto una nuova semantica del tempo storico che contrassegna il discorso della nazione argentina.
In viaggio con Vanni sulla frontiera patagonica / Fiorani, Flavio Angelo. - In: LETTERATURE D'AMERICA. - ISSN 1125-1743. - STAMPA. - n. 133:(2011), pp. 23-33.
In viaggio con Vanni sulla frontiera patagonica
FIORANI, Flavio Angelo
2011
Abstract
I resoconti di viaggio in Patagonia testimoniano di molteplici articolazioni del lessico della modernità argentina alla fine del secolo XX. La conquista del territorio ha riconfigurato nuove frontiere etniche e geopolitiche dal forte valore simbolico e ha introdotto una nuova semantica del tempo storico che contrassegna il discorso della nazione argentina.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
In viaggio con Vanni.pdf
Open access
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
4.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris